Come trasformare il Parmigiano Reggiano D.O.P nel protagonista del Capodanno
Come presentare il Parmigiano Reggiano D.O.P alla cena di Capodanno
La magia del Capodanno si vive attorno a una tavola imbandita, dove ogni piatto racconta una storia di sapori e condivisione. Accogliere amici e familiari per celebrare lโinizio di un nuovo anno รจ unโoccasione speciale, che merita un menu curato nei dettagli. E quale ingrediente migliore per stupire i tuoi ospiti se non il Parmigiano Reggiano D.O.P?
Il suo sapore intenso e la sua versatilitร lo rendono perfetto per creare piatti sofisticati e accoglienti, capaci di esaltare lโatmosfera di festa. In questo articolo ti proponiamo due ricette deliziose: un Risotto allo Zafferano con Fonduta di Parmigiano Reggiano D.O.P e una sorprendente Cheesecake al Parmigiano Reggiano D.O.P con Copertura ai Fichi.
Prima di entrare in cucina, crea unโatmosfera che anticipi il piacere della serata. Una tavola apparecchiata con cura, decorazioni brillanti e una luce soffusa creano il perfetto connubio tra eleganza e calore. Dettagli come calici scintillanti, segnaposto personalizzati e un centro tavola a tema possono fare la differenza.
La musica di sottofondo completa il quadro, trasformando una cena in una vera esperienza. Ora, รจ il momento di sorprendere i tuoi ospiti con il menu!
Ricetta: Risotto allo Zafferano con Fonduta di Parmigiano Reggiano D.O.P
Il risotto allo zafferano rappresenta un classico intramontabile della cucina italiana, ma con lโaggiunta della fonduta di Parmigiano Reggiano D.O.P acquista un carattere unico e irresistibile. La cremositร del riso si sposa perfettamente con la vellutata intensitร della fonduta, creando unโesplosione di sapori che celebra la ricchezza della tradizione e lโinnovazione della cucina moderna. Ecco come prepararlo:
Ingredienti per 4 persone:
Per il risotto:ย
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 80 g di burro
- 1 cipolla dorata
- 200 ml di vino bianco
- 2 bustine di zafferano
- 1 L di brodo di carne o vegetale
- 50 g di Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato
- 20 g di midollo di bue (facoltativo)
- Sale q.b.
Per la fonduta:
- 150 ml di panna fresca
- 75 g di Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato + 3 cm di crosta
- 50 ml di vino bianco
- 1 cucchiaino di farina di mais sciolta in acqua
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di pepe bianco
Preparazione:ย
Tritare finemente la cipolla e soffriggerla con metร del burro e il midollo (se usato) fino a renderla trasparente. Aggiungere il riso, tostarlo per un minuto, poi sfumare con il vino bianco.
Unire metร del brodo caldo e mescolare. Continuare la cottura aggiungendo brodo gradualmente.
A metร cottura, sciogliere lo zafferano in un mestolo di brodo e incorporarlo al riso.
In un pentolino, far evaporare il vino, aggiungere panna, crosta e Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato. Mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungere noce moscata, pepe bianco e la farina di mais sciolta in acqua per addensare.
Mantecare il risotto con il burro rimasto e il Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato.
Servire nei piatti e completare con un cucchiaio di fonduta.
Ricetta: Cheesecake al Parmigiano Reggiano con Copertura ai Fichi
Un dessert che unisce dolce e salato in unโarmonia perfetta. Questa cheesecake sorprende per la sua capacitร di mescolare sapori contrastanti: la base croccante e rustica di pane e noci, la cremositร del Parmigiano Reggiano D.O.P e il tocco dolce e aromatico della copertura ai fichi. Ogni boccone รจ una scoperta, un gioco di equilibri che incanta il palato e chiude la cena con originalitร .
Perfetta per un Capodanno speciale, questa cheesecake non รจ il classico dessert, ma una vera e propria esperienza di gusto. La delicatezza della crema si arricchisce di sfumature grazie al carattere deciso del Parmigiano Reggiano D.O.P, mentre la copertura di fichi e succo dโarancia aggiunge una nota fresca e fruttata, ideale per celebrare il nuovo anno. Presentata al centro tavola, questa cheesecake diventa un protagonista scenografico che conquista gli occhi e il cuore degli ospiti.
Ingredienti:
Per la base:
- 200 g di pane secco sbriciolato
- 180 g di noci tritate
- 30 g di burro
Per la crema:ย
- 450 g di formaggio morbido
- 180 g di Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato
- 60 g di panna fresca
- 2 uova
- 1 cucchiaio di amido di mais
- Pepe q.b
Copertura ai fichi:
- 100 ml di succo dโarancia
- 100 g di confettura di fichi
- 30 g di burro
Preparazione:
Base:
Tostare il pane e le noci con il burro. Stendere il composto in una tortiera e lasciar raffreddare.
Crema:
Mescolare il formaggio con il Parmigiano Reggiano D.O.P fino a ottenere una crema. Aggiungere i tuorli, la panna, il pepe e lโamido di mais.
Incorporare gli albumi montati a neve delicatamente.
Versare sulla base e cuocere in forno a 180ยฐC per 45 minuti.
Copertura:
Caramellare fichi e mele con il burro e il succo dโarancia. Unire la confettura e stendere sulla cheesecake raffreddata.
Un brindisi al gusto
Con queste ricette, il Parmigiano Reggiano D.O.P si trasforma da semplice ingrediente a vero protagonista della tua cena di Capodanno, capace di portare in tavola unโesperienza unica. Ogni piatto racconta una storia di tradizione, gusto e creativitร , rendendo omaggio alla qualitร e allโeccellenza di questo formaggio straordinario.
Che tu stia festeggiando con amici intimi o con la famiglia, lโatmosfera della serata sarร arricchita dai sapori autentici e dallโeleganza che il Parmigiano Reggiano D.O.P รจ in grado di offrire. Dalle note dorate del risotto alla dolce sorpresa della cheesecake, ogni portata sarร un momento di condivisione e felicitร , perfetto per celebrare lโinizio di un nuovo anno.
Alza il calice, brinda al gusto e alla compagnia, e preparati a iniziare il nuovo anno con un tocco di raffinatezza e tradizione.
Buon Anno dal nostro Caseificio del Parco!
Acquistalo ora: https://www.caseificiodelparco.it/shop/ย
https://www.parmigianoreggiano.com/it/ricette/risotto-milanese-con-fonduta-parmigiano-reggiano