Ricetta cannelloni e Parmigiano Reggiano
Ingredienti
Dosi per 8 persone
Per i cannelloni:
7 uova
250 g di Parmigiano Reggiano 40 mesi
150 g di guanciale
300 g di cannelloni all’uovo
Pepe nero q.b.
Burro per ungere la teglia q.b.
Per la besciamella:
500 ml di latte
50 g di farina
50 g di burro
240 g di Parmigiano Reggiano 40 mesi
Sale fino q.b.
Preparazione
1. Preparazione del guanciale
Elimina la cotenna dal guanciale, poi taglialo a cubetti o listarelle. Rosolalo in padella finché non sarà ben dorato e croccante. Una volta pronto, scolalo su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso. Quando si sarà raffreddato, trasferiscilo in un mixer e frullalo fino a ottenere un composto fine.
2. Preparazione della farcitura
In una ciotola, rompi 7 uova e aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato, tenendone da parte circa 30–40 g per il passaggio finale. Aggiungi una generosa macinata di pepe nero e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un composto uniforme. Incorpora due cucchiai di guanciale frullato e amalgama bene. Trasferisci il ripieno in una sac-à-poche e farcisci i cannelloni. Imburra una teglia da 30×30 cm e disponili all’interno.
3.Preparazione della besciamella al Parmigiano Reggiano
In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco dolce. Unisci la farina e un pizzico di sale, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Quando la salsa si sarà addensata, togli il pentolino dal fuoco, continua a mescolare e incorpora il Parmigiano Reggiano grattugiato.
4. Assemblaggio e cottura
Versa la besciamella sopra i cannelloni nella teglia e aggiungi, se desideri, una spolverata di pepe nero. Copri con un foglio di alluminio e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
5. Finitura e gratinatura
Terminata la prima cottura, rimuovi l’alluminio, cospargi i cannelloni con il guanciale frullato rimasto e con il Parmigiano Reggiano messo da parte. Ripassa in forno in modalità grill a 250°C per circa 4 minuti, finché non si formerà una crosticina dorata in superficie. Servi subito.
Fonte: parmigianoreggiano.com