Il Caseificio Sociale del Parco nasce nei primi anni 2000 come espressione della volontà e della perseveranza di un gruppo di produttori del crinale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questa struttura racchiude in sé il latte proveniente dalle ultime tre latterie della montagna ramisetana e con esso la risposta alle nuove ed urgenti necessità di una produzione di Parmigiano Reggiano di qualità e a costi di lavorazione sostenibili. La nuova latteria vanta 18 caldaie e può lavorare fino a 36 forme al giorno, mentre il magazzino offre fino a 16.000 posti forma. Gli imprenditori locali, giovani e veterani, hanno scelto di unirsi e di intraprendere un nuovo percorso insieme. Un percorso comune che guarda verso il futuro, ma con i piedi ben saldi nella tradizione e nell’amore verso il proprio territorio d’origine.